Il Risultato del Rendiconto Finanziario è stato sempre fonte di discussione.
L’OIC 12 , sostituito dall’OIC 10, prendeva come risultato finale la Variazione del Circolante netto, si fermava quindi al risultato finanziario della gestione Operativa (che in termini economici è espresso dal Reddito Operativo). L’ultimo aggiornamento dell’OIC 10, precisa che la risorsa finanziaria presa a riferimento (risultato finale) per la redazione del rendiconto finanziario è rappresentata dalle disponibilità liquide (depositi bancari e postali, assegni, denaro e valori in cassa).
Ciò sta a significare che , i debiti bancari a breve (scoperti di c/c) non sono considerati “disponibilità liquide negative” e i flussi derivanti dagli scoperti di c/c sono compresi nella sezione del “rendiconto” relativa all’attività di finanziamento.
A nostro parere è più corretto prendere come riferimento, ovvero come risultato finale, sia le disponibilità liquide che i debiti bancari a breve (scoperti di c/c).